Articoli

LE CITTÀ INVISIBILI

Il nuovo percorso formativo di Inside Factory!

Prendendo ispirazione dal grande saggista Italo Calvino, Inside Factory lancia il percorso formativo “Le città invisibili, dallo storytelling alla comunicazione efficace”, tre corsi di content creation professionale!

In omaggio proprio a uno dei più grandi autori italiani a 100 anni dalla sua scomparsa, Inside Factory propone degli approfondimenti specifici su strumenti e tecniche utili per affinare le abilità di comunicazione!

Ciascun corso, della durata di quattro ore da fruire in diretta streaming – ma rivedibile anche successivamente on demand! – sarà incentrato quindi su aspetti specifici dell’arte di comunicare: lo Storytelling, l’educazione comunicativa e la content strategy digitale.

La partecipazione ai corsi è a pagamento, in Early Bird fino al 31 ottobre 2023!

Scopri tutto il percorso formativo de “Le Città Invisibili” e formati insieme a noi!

Per maggiori informazioni contattaci a info@insidefactory.it.

LA SUCCESSIONE ASTRALE: L’EVENTO DEDICATO ALL’UNIVERSO E ALL’ASTRONOMIA

Dal 26 al 28 Luglio sono in programma tre eventi culturali, patrocinati dal Comune di Montelupo Fiorentino. Gli eventi saranno dedicati alla conoscenza dell’Universo e dei segreti che si celano dietro i corpi celesti.

Inside Factory, in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Montelupo Fiorentino, ha organizzato un ciclo di tre appuntamenti, di cui due online e uno in presenza presso l’Osservatorio Beppe Forti di Montelupo Fiorentino.

L’evento vuole dare l’opportunità di approfondire la storia sull’origine dell’Universo e sul funzionamento dei pianeti. I primi due appuntamenti hanno l’obiettivo di introdurre uno dei più grandi misteri: la nascita della Terra.

Entrambi gli incontri sono gratuiti e disponibili in diretta streaming sul canale YouTube di Inside Factory e sul canale Facebook del Gruppo Astrofili.

L’incontro conclusivo, invece, si terrà all’interno dell’Osservatorio Beppe Forti di Montelupo Fiorentino (FI) e offrirà l’opportunità a tutti i partecipanti di seguire i laboratori organizzati dal Gruppo Astrofili di Montelupo Fiorentino.

Ecco le date degli appuntamenti:

SE UN RAGNO OGNI GIORNO SI ARRAMPICA26 Luglio 2023 alle ore 21.00

Il primo appuntamento di questo ciclo di incontri è dedicato a Leonardo Pisano, soprannominato Fibonacci, uno dei più grandi matematici della storia, che con le sue scoperte ha avuto un impatto significativo nella comprensione dei fenomeni naturali.

Simone Terreni,Ceo & Founder di Inside Factory,ci parlerà di uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, che per primo introdusse il sistema decimale e l’uso delle cifre Arabe e dal quale prese il nome anche una celebre successione di numeri.

Segui la diretta sul nostro canale YouTube qui o sul canale Facebook qui!

L’ORIGINE DELL’UNIVERSO 27 Luglio 2023 alle ore 21:00

Il secondo appuntamento online sarà tenuto da Maura Tombelli, entusiasta “cacciatrice” di asteroidi, Direttrice dell’Osservatorio “Beppe Forti” e Presidente del GAM, e Alessio Squilloni. Durante la conferenza, approfondiremo l’origine dell’universo dal punto di vista scientifico, perché grazie agli incredibili progressi fatti della scienza e dell’astronomia possiamo comprendere il mondo che ci circonda.

Segui la diretta sul canale YouTube qui!

TRA CIELO E TERRAil 28 Luglio 2023 dalle ore 21.30 alle ore 24:00

La serata conclusiva de La Successione Astrale si terrà all’Osservatorio Beppe Forti a Montelupo Fiorentino (FI).

Con l’aiuto degli esperti astronomi che forniranno le informazioni sulle costellazioni, sui pianeti visibili e su altri oggetti celesti, sarà possibile ammirare e comprendere l’immensità dell’universo. A seguire, chi vorrà potrà vedere con i propri occhi il movimento dei pianeti e delle stelle che gravitano nello spazio.

La partecipazione all’evento è gratuita, ti aspettiamo!

Per maggiori informazioni puoi scrivere a info@insidefactory.it o chiamare il numero 055 0763100.

ISCRIZIONI APERTE PER IL COACHING DANTESCO

IN ARRIVO LA SECONDA EDIZIONE DEL COACHING DANTESCO: IL CORSO ONLINE DI CRESCITA PERSONALE E PROFESSIOANALE ISPIRATO ALLA DIVINA COMMEDIA!

Dal 23 febbraio fino a martedì 04 aprile torna, con la seconda edizione, il Coaching Dantesco. Il corso sarà composto da sette sessioni online che si svolgeranno a cadenza settimanale.

Simone Terreni, CEO & Founder Inside Factory, Managing Director di VoipVoice e autore del libro “A superar lo Inferno” eRiccardo Starnotti, esperto su Dante e la Divina Commedia, guida turistica di Firenze e fondatore di Dantflix, saranno i relatori di questo percorso di crescita personale e professionale ispirato ai tanti significati che l’opera dantesca racchiude.

Durante ciascuna sessione verrà analizzato un canto prescelto e da questo si partirà con l’attualizzazione del messaggio dantesco e approfondimento di una determinata soft skills che il canto evoca.

CALENDARIO DELLE LEZIONI COACHING DANTESCO

Martedì 21 febbraio ore 21.15 |LEZIONE I. “Colui che la difesi a viso aperto”- Impara a parlare in pubblico – Inferno X.

Martedì 28 febbraio ore 21.15 | LEZIONE II. “Lo nostro scender conviene esser tardo” – Sfrutta bene il tuo tempo – Inferno XI.

Lunedì 06 marzo ore 21.15 | LEZIONE III. “Poi disse: Bene ascolta chi la nota!” – Impara ad ascoltare – Inferno XV.

Martedì 14 marzo ore 21.15 | LEZIONE IV. “Mi disse: Ancor se’ tu de li altri sciocchi?” – Pianifica minuziosamente – Inferno XX.

Lunedì 20 marzo ore 21.15 |LEZIONE V. “Tutti gridaron: Vada Malacoda!” – Impara a vendere – XXI.

Mercoledì 29 marzo ore 21.15 | LEZIONE VI. “Ma stieno i Malebranche un poco in cesso” – Gestisci i conflitti nel team – Inferno XXII.

Martedì 04 aprile ore 21.15 | LEZIONE VII. “Tu non sapevi ch’io loico fussi” – Delega ma con controllo – Inferno XXVII.

Il costo del corso è di 109€ + IVA, compreso di: 7 sessioni di Coaching Dantesco, tutte le registrazioni delle lezioni e il materiale didattico utilizzato durante le sessioni.

Clicca qui per iscriverti! Ti aspettiamo!

Digital Inside Academy, la formazione su Social & Content Management

Formarsi ricarica le energie.

Batteria al 10%. A chi di noi non è capitato di leggere questo sul proprio telefonino? Quando la batteria è scarica cerchiamo di ricaricarla il prima possibile, raramente lasciamo infatti che il telefonino si spenga, ci piace che sia sempre attivo e carico, pronto per l’uso! Ecco, a volte servirebbe anche a noi capire come e quando ricaricarci. Abbiamo un unico corpo e un’unica mente: dobbiamo prendercene cura!

Se sentiamo che le nostre batterie stanno per esaurirsi, dobbiamo essere bravi a metterci in standby e ricaricare le energie. Come? Ognuno ha il suo modo!

Possiamo prenderci del tempo per noi per riposarci, per fare attività fisica o sport che ci svaghino, per stare a contatto con la natura, per incontrare amici o familiari con i quali confrontarci e ridere, per leggere o ascoltare musica. Ma possiamo anche ricaricare le nostre energie approfondendo, donando forza alla nostra mente, formandoci! Facendo esercizi per la mente appunto che ci permettano di avere nuove possibilità, nuove opportunità di riflessione, nuove competenze!

Nel momento in cui scopro nuove tecniche, imparo nozioni, mi metto effettivamente in discussione, aprendo il mio sguardo – mentale – a nuove possibilità: è qui che faccio una scorpacciata di energie e vitalità. Senza formazione non potrei stare, è come linfa. Per questo quando con Inside Factory sviluppiamo dei percorsi formativi, sono la prima ad esserne entusiasta! Mi metto nei panni dello studente, di colui che vuole apprendere e mi domando: “che cosa vorrei ricevere io da un corso di formazione?”.

  • Serietà e professionalità.
  • Basato su conoscenze e attività concrete e non solo teoriche.
  • Fornitore di nuovi strumenti.
  • Esercitazioni (e un feedback sugli esercizi!).
  • Momenti di confronto con il docente.
  • Possibilità di rivederlo anche successivamente.
  • Aumento del livello di know how.
  • Maggiori competenze pratiche.
  • Esperienzialità: che mi faccia uscire “cambiata” al termine di quel corso.

Dove cambiata vuol dire avere una nuova chiave di lettura di quel preciso argomento tanto da spingermi a mettermi in gioco e a provare!

Per verificare poi di ottenere dei risultati migliori!

È con questo spirito e approccio che abbiamo costruito Digital Inside Academy, un percorso formativo di 4 corsi da 4H ciascuno che mi vedrà protagonista come docente insieme a Simone Terreni, CEO & Founder di Inside Factory, docente in collaborazione con Confindustria, Confartigianato, SMAU, WMF nonché autore del libro “A superar lo Inferno – La crescita personale e professionale con Dante e Virgilio” e uno dei 100 Top Manager d’Italia per il 2021 per Forbes.

Ciascun corso sarà online, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, e registrato – per permettere una fruizione on demand a chi non riesce a partecipare alla diretta live. Daremo informazioni concrete, pratiche e attuali da metter subito in atto!

Questi gli appuntamenti [clicca sull’immagine per visualizzare i dettagli di ciascun corso!]:

4 appuntamenti che raccontano come sia necessario evolversi nell’utilizzo degli strumenti di comunicazione digitale e soprattutto quelle che sono le strategie più efficaci per costruire un network e ingaggiare.

Ciascun corso è a pagamento al corso di € 99,00 + IVA! In Early Bird fino al 25/03 al costo di € 69,00 + IVA. Ma con la formula Bundle è possibile avere uno sconto dedicato per l’acquisto di più di un corso:

20% di sconto per acquisto di 2 corsi

30% di sconto per acquisto di 3 corsi

40% di sconto per acquisto di 4 corsi

Ti aspettiamo per formarti insieme a noi e raccontarti, nei fatti, il nostro modo di vivere la formazione!

A cura di Martina Giacomelli

INSIDE FACTORY’S DAY

Una full immersion dentro Inside Factory e i nuovi progetti del 2022!

Un chi/cosa, come, dove, quando, perchè che vuole raccontare i nuovi progetti aziendali per questo 2022, con la passione, l’entusiasmo e la grinta che ci contraddistinguono!

Dall’organizzazione di eventi alla formazione fino ai progetti di comunicazione e consulenza marketing: non perderti le novità che abbiamo in serbo per te, partecipa a INSIDE FACTORY’S DAY il 04 marzo 2022 dalla ore 10:00 alle ore 12:30!

Andremo proprio INSIDE la nostra FACTORY!

ISCRIVITI QUI!

Coaching Dantesco, un nuovo percorso di formazione

Dal 7 al 31 marzo 2022 Inside Factory organizza un nuovo ciclo di incontri online, rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale e professionale attraverso le parole e gli insegnamenti racchiusi all’interno della Divina Commedia.

Riccardo Starnotti, esperto su Dante e la Divina Commedia e fondatore di Dantflix, e Simone Terreni, CEO & Founder di Inside Factory, leggeranno e interpreteranno ogni sera un canto specifico della Divina Commedia, attualizzando il messaggio del Sommo Poeta al nostro presente.

Infatti, il viaggio interiore di Dante può essere traslato alla vita di ognuno di noi: ha attraversato paure, sofferenze e prove difficili per raggiungere obiettivi e felicità, come anche noi facciamo e anche lui in questo cammino, come noi, non è rimasto solo, ma Virgilio e Beatrice lo hanno accompagnato e sono state le sue guide!

Nel corso COACHING DANTESCO, con le voci di Riccardo Starnotti e Simone Terreni lo stesso Dante ci farà da guida per migliorarci come persone e come professionisti, per elevarci anche noi dallo stato di Miseria a quello di Felicità. Qui trovi il calendario e gli argomenti trattati nel dettaglio.

Approfitta dell’Early Bird entro il 27/02/2022: acquista il corso a € 69,00 + IVA invece di € 109,00 + IVA!!

Iscriviti qui, ti aspettiamo!

Visionary Minds – Nuovo appuntamento con Alan Turing, il Padre dei Computer

Per omaggiare uno tra i maggiori precursori della disciplina dell’informatica, Inside Factory organizzerà un nuovo Webinar gratuito dedicato a Alan Turing.

Matematico e crittografo britannico, Turing visse a cavallo della seconda guerra mondiale, contribuendo – con il suo lavoro – a decifrare Enigma, il codice segreto che i tedeschi utilizzavano durante la guerra.

Simone Terreni, Ceo & Founder di Inside Factory, ripercorrerà i momenti salienti della vita di Turing, l’uomo che implementò e teorizzò algoritmi e programmi capaci di aumentare le capacità operative dei computer. 

Nel 1936, grazie ai suoi studi, inventò la Logical Computing Machine, quella che poi diventerà il moderno pc. Negli anni ’50 scrisse l’articolo Computing Machinery and Intelligence, all’interno del quale descriveva il test di Turing. Alan dichiarò nell’articolo che è possibile raggiungere un’intelligenza artificiale seguendo gli schemi del cervello umano; da qui l’espressione “Possono le macchine pensare?”.

Non perderti l’appuntamento live martedì 02 novembre alle 21:30, iscriviti QUI!

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Il webinar fa parte del ciclo di incontri formativi “Visionary minds”, approfondimenti sulle figure che hanno innovato la tecnologia, cambiando per sempre la nostra storia!

Nuovi appuntamenti con Consapevol.Mente

Il percorso di formazione di Inside Factory con “Consapevol.mente“ continua! Dopo aver riflettuto sul concetto di ascoltare, sul coraggio del cambiamento e sulla creatività che ti porta a trovare soluzioni innovative ai problemi quotidiani, sono in arrivo due nuove date su temi di crescita personale e professionale!

Ecco i prossimi appuntamenti gratuiti:

21 ottobre 2021 alle 14:30 – “Costruire l’equilibrio: autenticità e benessere sono in nostro potere”, un webinar che fornisce dei suggerimenti su come costruire un solido e stabile benessere interiore. Gli argomenti che si affronteranno spaziano dall’impostazione di un corretto work life balance alla gestione dello stress, dall’analisi delle proprie consapevolezze fino allo sviluppo di fiducia e autostima. Clicca QUI per iscriverti!

18 novembre 2021 alle ore 14:30 – “Gestire le complessità: come ordinare il nostro tempo”, un webinar che avrà come fulcro il tempo e la sua gestione, con l’obiettivo di riuscire a non farsi dominare dal tempo ma dominarlo noi stessi. Clicca QUI per iscriverti!

La partecipazione è gratuita previa iscrizione! Contattaci a info@insidefactory.it per maggiori informazioni!

L’amor che move il sole e l’altre stelle. Le donne e l’astronomia

Tornano gli appuntamenti dedicati alla scienza e all’astronomia in collaborazione con il GRAMGruppo Astrofili di Montelupo Fiorentino, con 3 serate, accessibili in streaming, tutte al femminile durante le quali si parlerà dello studio dei corpi celesti e dei fenomeni esterni all’atmosfera terrestre e a farlo saranno le donne astrofile dell’Osservatorio Beppe Forti, che da anni studiano gli eventi celesti.

L’iniziativa “L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE: LE DONNE E L’ASTRONOMIA” è un’occasione per interessarsi ai misteri dell’universo e nello specifico del cielo stellato con la particolarità della voce al femminile delle donne scienziate che per amore e passione non muovono il sole ma scoprono le stelle.

La prima serata si terrà martedì 27 luglio alle ore 21:30 con Simone Terreni, CEO & Founder di Inside Factory, che con il suo Webinar dal titolo “Ipazia e l’amore per la verità”, parlerà di una delle figure femminili più importanti per il contributo che ha dato allo sviluppo scientifico dell’astronomia. Il secondo appuntamento, invece, si terrà mercoledì 28 luglio, sempre alle ore 21:30, con la partecipazione del Gruppo di Donne Astrofile, Sonia Iannuzzi e Marcella Botti,  le quali terranno il webinar Donne tra le stelle: il passato e il presente dell’astronomia al femminile dedicato al rapporto tra la scienza e le donne, ripercorrendo le figure più importanti nella storia per le scoperte scientifiche fatte nel campo dell’astronomia e raccontando di come si è formato il Gruppo. Infine a conclusione del ciclo di incontri, Giovedì 29 luglio, alle ore 21:30, si terrà l’appuntamento con visita dell’Osservatorio Beppe Forti in compagnia di Maura Tombelli, presidentessa del Gruppo Astrofili Montelupo, al primo posto per numero di asteroidi scoperti in Italia (ben 197!) e al primo posto al mondo tra le astronome non professioniste. Maura Tombelli si racconta? No, Maura racconta le donne nell’astrofiliaè il titolo di questa serata dove la scienziata ci racconterà da dove è nata la sua passione per le stelle e la strada che ha percorso per ottenere gli avvincenti traguardi raggiunti.

Ti aspettiamo!

Per maggiori informazioni contattaci a info@insidefactory.it.